Decarbonizzazione motore

Autofficina Faina, con oltre trent’anni di esperienza nel settore della meccatronica, offre un avanzato servizio di decarbonizzazione del motore, ideale per rivitalizzare il tuo veicolo e allinearsi agli standard ambientali moderni.

 

Perché scegliere la decarbonizzazione?

Il servizio di decarbonizzazione non si limita a migliorare le prestazioni del tuo motore; esso rappresenta anche un passo concreto verso la riduzione dell’impatto ambientale. Da Autofficina Faina, per la realizzazione di questo processo, utilizziamo macchinari all’avanguardia, come il PROFFI H-CLEAN/200HYDRO, un generatore di idrogeno dall’acqua distillata utilizzato per la pulizia interna dei motori. Con una capacità di 1300 l. di Idrogeno l’ora con solo 50ml di acqua, il metodo di dacerbonizzazione tramite pirolisi è quello meno aggressivo per il motore, infatti non vengono aggiunti solventi chimici aggiuntivi, ma si basa sull’iniezione controllata di ossidrogeno all’interno del condotto di aspirazione dell’aria. Questo metodo inoltre permette la perfetta pulizia su: Cilindri, valvole, candele, iniettori, pistoni, turbina, etc. Per questo con la migliore qualità della decarbonizzazione firmata Proffi garantiamo un servizio affidabile e duraturo!

 

Quali vantaggi offre?

La decarbonizzazione presso Autofficina Faina assicura:

  • Riduzione dei consumi: il processo di decarbonizzazione ottimizza l’efficienza del motore, consentendo una significativa riduzione del consumo di carburante;
  • Incremento delle prestazioni: la decarbonizzazione restituisce infatti al tuo motore la potenza e la reattività perdute, garantendo un’esperienza di guida migliore;
  • Diminuzione delle emissioni inquinanti: contribuire a un ambiente più pulito è possibile grazie alla riduzione delle emissioni nocive, risultato diretto della decarbonizzazione.

Quando fare la decarbonizzazione?

Consigliamo di sottoporre il tuo veicolo a decarbonizzazione ogni 15-20.000 km percorsi o annualmente, in particolare se il veicolo ha percorso più di 40.000 km, così da agire anche su residui che non si sono ancora consolidati. Alcuni segnali che potrebbero indicare la necessità di un intervento includono: emissioni di fumo nero, un incremento del consumo di carburante e un calo delle prestazioni del motore.

Se riconosci questi segnali, è tempo di consultare i nostri specialisti, visita la nostra officina a Capocavallo o contattaci +39 075 605385 per scoprire di più su questo servizio!

Scroll to Top